lunedì 14 novembre 2011

... E ORA SI TORNA A DESIO... E A NOVA MILANESE.

Altri due appuntamenti con I Genitorattori e Il medico dei pazzi.
Venerdì 2 dicembre, alle ore 20.45, la compagnia sarà in scena al teatro Il Centro di Desio, a sostegno dell'Associazione ARCA Onlus.
Il giorno seguente, sabato 3 dicembre, sempre alle ore 20.45, appuntamento a Nova Milanese (auditorium comunale), a favore delle Associazioni Il Sorriso dell'Anima e Sindrome di Moebius.
Prenotate i Vs. posti!

I GENITORATTORI CONQUISTANO ANCHE BRIOSCO

La replica messa in scena a Briosco de Il Medico dei pazzi ha avuto notevole riscontro: oltre 250 persone hanno applaudito gli attori desiani e il 'loro' tenore Spero Bongiolatti, brioschese d'adozione. E' stata insomma un'altra bella serata, questa volta a favore dell'Asilo Vittorio Emanuele III di Briosco. Nella foto (gentilmente scattata dalla giornalista Claudia Funiciello de Il Giornale di Carate) la compagnia dietro le quinte prima dello spettacolo, in compagnia del presidente dell'Asilo, Enrico Viganò.

mercoledì 2 novembre 2011

SABATO 12 NOVEMBRE I GENITORATTORI A BRIOSCO



Trasferta a Briosco per I Genitorattori. Sabato 12 novembre, alle ore 20.45, presso la sala polifunzionale dell'oratorio, va in scena Il medico dei pazzi, di Eduardo Scarpetta. Il ricavato della serata andrà a favore dell'Asilo Vittorio Emanuele III di Briosco.



PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI A DESIO

Oltre 350 persone hanno affollato il teatro Il Centro di Desio per l'ennesima replica de Il medico dei pazzi, la commedia di Eduardo Scarpetta che per l'occasione è stata messa in scena a sostegno delle attività del Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl, comitato di Desio e della Brianza. Una bella soddisfazione per tutti, associazione e compagnia!

venerdì 14 ottobre 2011

CI SIAMO! TUTTI A DESIO IL 29 OTTOBRE 2011

Ci siamo! Sabato 29 ottobre 2011, al teatro Il Centro di Desio, I Genitorattori tornano in scena con Il Medico dei pazzi, di Eduardo Scarpetta.
La serata è a sostegno del Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl, Comitato di Desio e della Brianza.
E' possibile prenotare i posti telefonando a: 338.4004228 , 328.6750486 , 348.5500543 oppure 335.5744395.

mercoledì 29 giugno 2011

IN AUTUNNO QUATTRO APPUNTAMENTI CON IL MEDICO DEI PAZZI

Tempo di ferie per I Genitorattori. Ma ci sono anche preparativi per l'autunno. Anticipiamo che chi non ha potuto assistere alle prime rappresentazioni de 'Il medico dei pazzi', potrà tranquillamente farlo in più occasioni. Ecco le date già programmate: sabato 29 ottobre 2011, Desio, teatro Il Centro, spettacolo a sostegno del Forum per i Bambini di Chernobyl, comitato Desio-Brianza; sabato 12 novembre 2011, Briosco, auditorium parrocchiale, spettacolo a sostegno dell'asilo di Briosco; venerdì 2 dicembre 2011, Desio, teatro Il Centro, spettacolo a sostegno dell'Associazione ARCA Onlus; sabato 3 dicembre 2011, Nova Milanese, auditorium comunale, spettacolo a sostegno delle associazioni Sindrome di Moebius e Il Sorriso dell'anima.

IL NOSTRO CONTRIBUTO PRO ORATORIO

I Genitorattori hanno consegnato nelle mani di Don Giuseppe Maggioni il ricavato dello spettacolo del 27 maggio scorso: 1.866 euro, frutto della generosità dei tanti spettatori che hanno assistito a 'Il medico dei pazzi' e hanno poi lasciato un semplice contributo a favore dell'oratorio di via dei Tigli, dove fervono i lavori di ristrutturazione che renderanno l'ambiente ancora più funzionale. Tutto a favore dei tanti ragazzi della parrocchia e della città. I Genitorattori sono lieti di aver contribuito a tutto questo.

mercoledì 1 giugno 2011

Il medico dei pazzi, divertimento assicurato

Ciccillo e Felice

vi aspettano a teatro

con I Genitorattori

Ne Il medico dei pazzi spunta Eugenio Ardore

Eugenio Ardore (e chi sarà mai ?!) nei panni di Otello




La follia musicale invade i teatri brianzoli

Una voce poco fa,

qui nel cor mi risuonò...











Risate a non finire sul palco de 'Il Centro'

I PAZZI VANNO SEMPRE... ASSECONDATI !







Il tenore Spero Bongiolatti conquista Desio

Il tenore valtellinese Spero Bongiolatti ha omaggiato I Genitorattori esibendosi in alcuni brani della tradizione napoletana, all'inizio dei diversi atti della commedia Il medico dei pazzi.

Autentiche ovazioni hanno accolto gli interventi di Spero

Grandi applausi a Desio per Il medico dei pazzi

Gigi Frizzoni e Arturo Cagnoli sono Ciccillo e Felice




Ciccillo ha assoluto bisogno di 500 lire per comperare la macchina per l'esperimento esatto del cranio e del cervello umano!


martedì 17 maggio 2011

Immagini dalla... prima

Ciccillo, che combini!

Immagini dalla... prima

...po...po...po...po...

Immagini dalla... prima

Amalia con la scornosa figlia Rosina

Immagini dalla... prima

Felice Sciosciammocca da Roccasecca.

Immagini dalla... prima

Un irresistibile trio in azione.

Immagini dalla... prima

Errico Patacca, maestro di violino e di pianoforte.

Immagini dalla... prima

C'è anche Otello !

Immagini dalla... prima

Concetta e Margherita.

lunedì 16 maggio 2011

Immagini dalla... prima

I due grandi mattatori, Felice e Ciccillo, ovvero Arturo e Gigi.

Immagini dalla... prima

Margherita, Concetta e Felice ascoltano attentamente Ciccillo.

domenica 15 maggio 2011

BUONA LA PRIMA !

Buona la prima, come si suol dire. Grande successo per 'Il Medico dei Pazzi' con i GenitorAttori nel debutto ufficiale stagionale al teatro Zenit di Muggiò. Ora si replica sabato 21 sempre a Muggiò e venerdì 27 al teatro Il Centro di Desio.

lunedì 18 aprile 2011

IL MEDICO DEI PAZZI: E' CONTO ALLA ROVESCIA Le date: 14 e 21 maggio a Muggiò, 27 maggio a Desio


Un gruppo teatrale collaudato, che diverte e si diverte: I Genitorattori, compagnia filodrammatica che fa riferimento all’oratorio Beata Vergine Immacolata di Desio, presentano una nuova commedia che promette di colpire ancora nel segno. Dopo aver portato sulle scene ‘Lo Scaldaletto’ e ‘Miseria e Nobiltà’, I Genitorattori chiudono… il trittico scarpettiano con ‘Il Medico dei Pazzi’, tre atti di irresistibili dialoghi, in un crescendo di colpi di scena, con personaggi fortemente caratterizzati e alquanto bizzarri. Scritta nel 1908 da Eduardo Scarpetta, la commedia è stata resa celebre anche dal film interpretato negli anni Cinquanta da Totò. La squadra di attori brillanti e abili nella caratterizzazioni dei rispettivi personaggi è quella ormai nota al pubblico che segue I Genitorattori, sempre guidati nella regia da Andrea Pizzi. Il giovane Ciccillo (un incontenibile Gigi Frizzoni) si diverte, spende e spande, facendosi finanziare dal danaroso e sciocco zio Felice Sciosciammocca (Arturo Cagnoli, autentico mattatore), ignaro di tutti gli imbrogli del nipote ed anzi convinto – dalla piccola Roccasecca - di sostenerlo nella costruzione di un manicomio per pazzi a Napoli. Ma un giorno lo zio Felice decide di far visita al nipote presunto specialista in psichiatria, accompagnato dalla moglie Concetta (Simona Briani) e dalla figliastra Margherita (Alice Pizzi). Cosa si inventerà Ciccillo per nascondere l’imbroglio ? Certamente qualcosa di insolito, aiutato inconsapevolmente da una serie di strani personaggi: c’è Amalia Strepponi (Mirella Martinazzoli) che tenta in tutti i modi di maritare la ‘scornosa’ figlia Rosina (Letizia Cecchinato); c’è Raffaele (Andrea Pizzi), dilettante appassionato di arte drammatica, pronto ad interpretare Otello; c’è Errico Patacca (Altero Manoni), maestro di musica che “forse era meglio che mi mettevo a fare lo zampognaro”; c’è il Maggiore (Pasquale De Riso), messo a riposo dall’esercito per essere caduto ripetutamente da cavallo e... dal letto; c’è Luigi De Vita (Franco Schiavone), giornalista scrittore di novelle per poche lire; c’è Michelino (Giovanni Cecchinato), amico di Ciccillo e, suo malgrado,… pazzo per la lirica; ci sono Carlo Sanguetta (Gaudenzio Salari) e la sua cameriera (Elena Sanvittore), che gestiscono una scapestrata pensione; c’è Bettina (Donatella Pallavicini), cameriera di un villino nel quale ne accadranno di tutti i colori; c’è il cameriere del caffè alla Torretta (Andrea Corti) dove si apre una commedia che è davvero un capolavoro. Assistendo allo spettacolo, ciascuno si accorgerà di poter ridere di se stesso, molto spesso inconsapevole portatore di stranezze. E, uscendo, ogni spettatore dirà, ripetendo a memoria le parole di Felice : “I pazzi sono ovunque. E’ pieno il mondo. E, pensandoci bene, in fondo in fondo, lo sono pure io. Modestamente”.

domenica 27 febbraio 2011

I Genitorattori annunciano il nuovo spettacolo per la stagione 2011 !

Stiamo dunque arrivando con una nuova esilarante commedia, ancora una volta di Eduardo Scarpetta: Il medico dei pazzi. La preparazione dello spettacolo è già iniziata, così come si è messa in moto tutta la macchina organizzativa.
E ci sono pure le date delle prime rappresentazioni:
- sabato 14 maggio 2011, ore 21, teatro Zenit, Muggiò (nell'ambito della rassegna teatrale)
- sabato 21 maggio 2011, ore 21, teatro Zenit, Muggiò (a sostegno dell'Associazione La Nostra Famiglia di Carate Brianza)
- venerdì 27 maggio 2011, ore 21, teatro Il Centro, Desio (a sostegno dell'oratorio BVI di Desio)