Ci sono immagini che non hanno bisogno assolutamente di parole.
Come quelle che pubblichiamo, scattate da Dario Airoldi, che - per l'occasione - ha fatto davvero un regalo grandissimo a I Genitorattori.
Fotografo di notevole fama, ha scattato decine di imamgini praticamente di nascosto, cogliendo espressioni e trasformandole in vere e proprie cartolineLa scena 'madre' di Miseria e Nobiltà potrebbe essere proprio questa: l'assalto dei disperati Felice, Pasquale, Concetta, Luisella e Pupella ad una tavola inaspettatamente imbandita, alla fine del primo atto.
mercoledì 24 marzo 2010
IMMAGINI. ANZI NO, CARTOLINE.
IL NOSTRO CONTRIBUTO CONSEGNATO A MONSIGNOR BURLON
I Genitorattori hanno consegnato ufficialmente a Monsignor Elio Burlon il ricavato delle offerte lasciate dal folto pubblico che lo scorso sabato 13 marzo ha assistito – presso il teatro Il Centro di Desio – alla ‘prima’ di Miseria e Nobiltà, la commedia di Eduardo Scarpetta, con la regia di Andrea Pizzi. Un successo (circa 500 spettatori) che ha fruttato € 2.500, devoluti appunto alla Parrocchia dei Santi Siro e Materno per contribuire al rifacimento del tetto della Basilica.
domenica 14 marzo 2010

Iscriviti a:
Post (Atom)