martedì 21 dicembre 2010
Auguri da 'I Genitorattori' e... arrivederci
Sempre in scena, a sostegno di progetti di solidarietà
Sono proseguite le repliche di 'Miseria e Nobiltà', commedia che ha segnato un notevole salto di qualità per la compagnia de 'I Genitorattori'. Nel mese di novembre 2010 la rappresentazione è andata in scena a Lissone e, per la terza volta, è tornata a Desio.
A Lissone è stata organizzata una serata a favore del Forum per i Diritti dei Bambini di Chernobyl. Il teatro Excelsior è stato il palcoscenico ideale per una replica all'insegna della solidarietà. Per l'occasione 'I Genitorattori' hanno messo in scena alcuni arrangiamenti all'ormai collaudata commedia.
L'ultima replica in ordine di tempo è stata ospitata ancora una volta al teatro Il Centro di Desio: sono stati raccolti fondi a sostegno del progetto di ristrutturazione dell'oratorio di via dei Tigli, 'culla' della compagnia de 'I Genitorattori'.
Ora 'Miseria e Nobiltà' andrà in pensione... O forse no ?
Novità nel nuovo anno!
lunedì 3 maggio 2010
19 maggio 2010: replica Pro Croce Rossa Italiana
Per informazioni occorre rivolgersi alla Sede della Croce Rossa Italiana di Desio, in via Milano 304, oppure telefonando al numero 0362 / 622388.
Miseria e Nobiltà, successo anche a Muggiò
mercoledì 24 marzo 2010
IMMAGINI. ANZI NO, CARTOLINE.
Ci sono immagini che non hanno bisogno assolutamente di parole.
Come quelle che pubblichiamo, scattate da Dario Airoldi, che - per l'occasione - ha fatto davvero un regalo grandissimo a I Genitorattori.
Fotografo di notevole fama, ha scattato decine di imamgini praticamente di nascosto, cogliendo espressioni e trasformandole in vere e proprie cartolineLa scena 'madre' di Miseria e Nobiltà potrebbe essere proprio questa: l'assalto dei disperati Felice, Pasquale, Concetta, Luisella e Pupella ad una tavola inaspettatamente imbandita, alla fine del primo atto.
IL NOSTRO CONTRIBUTO CONSEGNATO A MONSIGNOR BURLON
I Genitorattori hanno consegnato ufficialmente a Monsignor Elio Burlon il ricavato delle offerte lasciate dal folto pubblico che lo scorso sabato 13 marzo ha assistito – presso il teatro Il Centro di Desio – alla ‘prima’ di Miseria e Nobiltà, la commedia di Eduardo Scarpetta, con la regia di Andrea Pizzi. Un successo (circa 500 spettatori) che ha fruttato € 2.500, devoluti appunto alla Parrocchia dei Santi Siro e Materno per contribuire al rifacimento del tetto della Basilica.
domenica 14 marzo 2010
